Nuovo PUGLIA E BASILICATA: Trani, Matera & Montescaglioso, Alberobello e Polignano a Mare Visualizza ingrandito

PUGLIA E BASILICATA: Trani, Matera & Montescaglioso, Alberobello e Polignano a Mare

I25039

Nuovo prodotto

PUGLIA E BASILICATA

Un viaggio tra Borghi Marinari, Castelli, Trulli e Sassi

Trani, Matera & Montescaglioso, Alberobello e Polignano a Mare

dal 28 al 31 Marzo 2025



Maggiori dettagli

Data partenza 28/03/2025
Data ritorno 31/03/2025
Punto di partenza CASTEL SAN GIOVANNI, PIACENZA, LODI
Quota di partecipazione 735
Supplemento singola 155
Trattamento Mezza Pensione
Nazione Italia
Regione PUGLIA E BASILICATA
Minimo di partecipanti 30
NOMINATIVO HOTEL HOTEL SAN DOMENICO CAT. 4*

1° giorno: 28 Marzo 2025 – CITTA' DI PARTENZA/BARI/TRANI/CASTEL DEL MONTE/MATERA: Ritrovo dei partecipanti, partenza in pullman GT per l'aeroporto di Milano Linate, operazioni di check in e imbarco sul volo diretto per Bari con arrivo alle ore 10.00 circa. Incontro con la guida e partenza in bus per Trani, autentico gioiello sulla costa pugliese. Visita del centro storico, un labirinto di viuzze e vicoli stretti, tutti da percorrere ammirando le dimore ottocentesche, le chiese in stile gotico e romanico, le botteghe tipiche ed i locali. Simbolo della città, la Cattedrale, è una maestosa e impressionante costruzione sul lungomare. Principale monumento da vedere a Trani e dedicata a San Nicola. Proseguimento per Castel Del Monte, universalmente noto per la sua peculiare forma ottagonale, costituisce un capolavoro unico dell’architettura medievale e dal 1996 è nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Ingresso e visita guidata della fortezza. Pranzo libero. Al termine della visita, trasferimento a Matera in hotel 4* nel centro storico della “Città dei Sassi”. Cena e pernottamento.

2° giorno: 29 Marzo 2025 – MATERA: Prima colazione in hotel, incontro con la guida per la visita guidata di Matera con partenza da Piazza Vittorio Veneto, cuore pulsante della città e punto di unione fra la città moderna e i Sassi. Si potrà ammirare la spettacolare vista del Sasso Barisano con in sottofondo la facciata della Cattedrale e poter scattare bellissime foto. Visita della Chiesa dello Spirito Santo, una delle tante Chiese Rupestri che costituiscono il patrimonio artistico di Matera. Successivamente si giungerà al Sasso Barisano e percorrendo Via Fiorentini, il paesaggio muterà radicalmente con la magnifica vista della Gravina e del Parco della Murgia Materana. Visita al Sasso Caveoso in Piazza San Pietro per poi concludere il tour in Piazzetta Pascoli. Pranzo libero in corso d'escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Dopo cena, considerata la posizione strategica dell'hotel, possibilità di ammirare la città illuminata che si trasforma magicamente nel più grande presepe a cielo aperto del mondo.

3° giorno: 30 Marzo 2025 – CRIPTA DEL PECCATO ORIGINALE/MONTESCAGLIOSO/MATERA: Prima colazione in hotel e partenza in bus per la visita della Cripta del Peccato Originale, il luogo cultuale di un cenobio rupestre benedettino del periodo longobardo. È impreziosita da un ciclo di affreschi datati tra l’VIII e il IX secolo, stesi dall’artista noto come il Pittore dei Fiori di Matera ed esprimenti i caratteri storici dell’arte benedettina-beneventana. Proseguimento per Montescaglioso, una cittadina situata nell'entroterra a circa 20 km da Matera. Visita guidata dell'Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo, che spicca per bellezza ed imponenza. Si tratta di uno tra i più importanti monasteri benedettini del Sud Italia e il suo nucleo centrale è costituito da splendidi chiostri rinascimentali e dalla chiesa. Pranzo libero in una delle trattorie storiche per poter assaggiare i migliori piatti della cucina tipica Montese: orecchiette e cavatelli con ragù di carni locali, la zuppa più famosa la “Cialledda”, a base di pane, cipolle, olio d’oliva, pecorino e peperoncino, baccalà alla Lucana e i dolci di semolino. Al termine, partenza il bus per tornare a Matera. Tempo libero a disposizione. Possibilità di visitare con la presenza di una guida locale e trasporto in minibus il Parco archeologico della Murgia ( € 25,00 facoltativi da prenotare in agenzia), ricco di chiese rupestri, grotte del paleolitico scavate nella pietra e villaggi risalenti al neolitico. Cena in hotel e pernottamento.

4° giorno: 31 Marzo 2025 – ALBEROBELLO/POLIGNANO A MARE/BARI/CITTA' DI PARTENZA: Prima colazione in hotel e in mattinata partenza in bus per Alberobello, la capitale dei Trulli. Visita guidata del suo caratteristico centro storico Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Con più di 1000 trulli, il Rione Monti, il più antico della città, insieme al rione Aia Piccola, dove spiccano Casa Pezzolla, un complesso di 15 trulli comunicanti oggi adibito a Museo del Territorio, e il Trullo Sovrano, che ospita spettacoli e concerti. Pranzo libero. Proseguimento per Polignano a Mare, uno dei borghi pugliesi più belli affacciati sull’Adriatico che ha dato i natali al cantautore Domenico Modugno. Passeggiata tra le vie del centro storico che si presenta come un intrico di viuzze lastricate in pietra, strette, serpeggianti, dove si incontrano numerose scale, ariose logge e terrazzi con vista spettacolare. Al centro storico di Polignano a Mare si accede varcando l’antica porta dell’Arco Marchesale, conosciuta anche come “Arco della Porta” o “Porta Grande” che divide la parte vecchia di Polignano da quella invece più moderna. Al termine della visita, trasferimento in bus in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro diretto su Milano Linate. Successivo trasferimento in pullman GT alle medesime sedi di partenza.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 735,00

(minimo 30 partecipanti)

Supplemento singola: € 155,00

La quota comprende: trasferimento in pullman GT a/r per l'aeroporto di Linate, volo diretto ITA, tasse aeroportuali, bagaglio a mano di 8kg, sistemazione in hotel 4 stelle in centro storico a Matera con sistemazione in camere doppie con servizi privati, trattamento di mezza pensione in hotel con bevande incluse ai pasti, visite guidate come da programma, radioguide, nostro assistente, assicurazione annullamento e sanitaria/bagaglio.

La quota non comprende: i pranzi, ingressi, tassa di soggiorno, mance, extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

ATTENZIONE: Per la presenza di terreno accidentato e di importanti dislivelli in salita e in discesa, consigliamo il viaggio solo a buoni camminatori dal passo fermo

ISCRIZIONI ENTRO LUNEDI' 20 GENNAIO 2025 – ATTENZIONE POSTI LIMITATI

|| Prezzo include

trasferimento in pullman GT a/r per l'aeroporto di Linate
volo diretto ITA
tasse aeroportuali
bagaglio a mano di 8kg
sistemazione in hotel 4 stelle in centro storico a Matera con sistemazione in camere doppie con servizi privati
trattamento di mezza pensione in hotel con bevande incluse ai pasti
visite guidate come da programma
radioguide
nostro assistente
assicurazione annullamento e sanitaria/bagaglio

|| Prezzo non include

i pranzi
ingressi
tassa di soggiorno
mance
extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Cataloghi Sfogliabili

VIAGGIARE SENZA CONFINI
2025

VACANZE SENIOR 25
Inverno - primavera

Turismo Scolastico
ultima edizione uscita

0523 451449

Telefono

334 1509025

Whatsapp
Biglietteria - Solo emergenze

345 9556482

Whatsapp
Turismo

info@viaggidellozodiaco.com

E-Mail